Luogo: Caserta (2)
Caserta è un comune italiano di circa 80.000 abitanti, capoluogo dell’omonima provincia in Campania. La città campana è nota soprattutto per la sua imponente Reggia Borbonica che, insieme al Belvedere Reale di San Leucio e all’Acquedotto Carolino, è inserita dal 1997 nel patrimonio dell’umanità dell’Unesco.
Il comune di Caserta comprende, oltre al capoluogo, anche ben 23 frazioni, per una superficie totale di 56 km². Tra queste vanno ricordate San Leucio, famosa per il real belvedere e i setifici, e Casertavecchia, con il suo borgo medievale, il castello e il Duomo del 1100, in stile arabo-romanico.
Caserta è situata in una posizione strategica rispetto ai grandi assi stradari. In particolare, è servita da due uscite dell’A1, una denominata “Caserta sud”, situata nel territorio del vicino comune di Marcianise, e l’altra denominata “Caserta nord”, situata al confine tra i comuni di Caserta, Casapulla e Casagiove.
Caserta è altresì situato al centro della via Sannitica, la strada voluta dai Borbone.